Pizzette Fritte! Tradizione Napoletana.
- mykonosdesign
- 5 apr 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Le pizzelle fritte appartengono alla tradizione napoletana, sono dei piccoli dischi di pasta che anziché essere cotti nel forno, vengono fritti e conditi con il sugo di pomodoro e insaporiti con una spruzzata di formaggio grattugiato, che può essere grana, provolone o mozzarella. Le pizzelle fritte possono essere considerate uno sfizioso antipasto,da servire calde, ma anche fredde non perdono la loro bontà. Oltre ad essere condite con pomodoro e formaggio, le pizzelle fritte possono essere accompagnate da salumi o formaggi di vario tipo. La storia delle pizzelle fritte è legata a Napoli, si dice infatti che queste pizzelle venissero vendute in particolare nei “bassi”, ovvero le piccole abitazioni dove vivevano le famiglie più povere della città che non potevano permettersi altro. Il soprannome delle pizzelle fritte era infatti "a ogge a otte” ovvero “la mangio oggi e la pago tra otto giorni”, perché i pizzaioli erano soliti fare credito a questa povera gente. La tradizione vuole anche che fossero le mogli dei pizzaioli a preparare le pizzelle fritte, utilizzando gli impasti della pizza preparata dai mariti, in questo modo arrotondavano i magri incassi della settimana. Se andate a Napoli non lasciatevi scappare l’occasione di gustare le pizzelle fritte per strada, appena fatte dai tanti ambulanti e pizzerie che le vendono da asporto. Non considerate le pizzelle fritte un fast-food perché queste delizie vantano anche una carriera cinematografica. Infatti, il grande regista Vittorio De Sica dedicò alle pizzelle fritte un episodio del film “L’oro di Napoli”. Con lo stesso impasto realizzate anche un altro classico napoletano: la pizza margherita.

Opmerkingen